
Anche nel mondo della moda, è possibile ottenere una traduzione seguendo varie strade alternative.
Ogni strada ha PRO e CONTRO e conduce a risultati molto diversi. Quale scegliere allora?
La traduzione è come un vestito: a seconda dell’occasione occorre indossare quella più adeguata.
Per sistemare gli scatoloni in soffitta, la vecchia tuta che usavi per studiare durante gli anni di università va più che bene. Ma la indosseresti per discutere la tua promozione a Brand Manager? Allo stesso modo, Google Translate può essere un ottimo strumento per capire a grandi linee di cosa parla un blog straniero. Ma la tua nuova collezione Fall/Winter probabilmente ha bisogno di “abito” un po’ più adeguato.
Prima di scegliere il fornitore di traduzioni allora è bene chiedersi: qual è lo scopo della traduzione? a chi si rivolge? chi e quanti la vedranno?
In base a queste semplici domande è già possibile escludere o preselezionare alcune delle alternative che presentiamo qui sotto.
Ma nel mondo della moda e del lusso, per scegliere il fornitore di traduzioni la domanda più importante da porsi è: chi siamo?
Una griffe internazionale non può permettersi di avere gli stessi testi di un piccolo negozio senza marchio. E infatti i grandi brand ricorrono a copywriter dotati di specifica esperienza nel settore moda. Quando poi i testi sviluppati dai copywriter dovranno essere tradotti, occorre avere la stessa attenzione e la stessa cura.
Chi lavora nella moda lo sa meglio di chiunque altro: il tuo vestito parla di te, comunica per te, dice chi sei e cosa vuoi.
Esattamente come il tuo vestito, anche la traduzione parla di te: non indossare la prima che capita!
Ovvio vero? Non tanto, visto quel che troviamo sui siti delle griffe più prestigiose… ma di questo parleremo in un prossimo post.
A chi rivolgersi? Ecco le principali alternative
Le alternative sono molte. Per semplicità le abbiamo raggruppate in 4 categorie.
Ognuna di queste alternative ha PRO e CONTRO. A breve pubblicheremo un post con i principali vantaggi e svantaggi di ogni soluzione.