Scroll to top
it

Abbigliamento vegan & cruelty-free

Quando si parla di veganesimo normalmente si pensa all’alimentazione. In realtà è una scelta di vita che ha implicazioni ben più ampie.

E’ giunto quindi il momento di parlare di uno dei trend topic del momento: la moda vegana. I siti dedicati al veganesimo ne parlano già da anni. Oggi la moda vegan è una realtà sempre più importante, affermata e in forte crescita sia in Italia che all’estero.

Fino a qualche anno fa vestire vegan non era facilissimo. Nella migliore delle ipotesi significava indossare cotone, lino, canapa e simili. Uno stile che obiettivamente può non piacere a tutti.

Oggi invece è possibile acquistare capi cruelty-free di qualsiasi tipo e comporre un intero guardaroba con lo stile e il mood che più si desidera.
E’ facile trovare, sia online che offline, store specializzati proprio in capi di abbigliamento che rispettano gli animali e la natura. Sono sempre di più le star dello spettacolo che scelgono di diventare stilisti di moda e realizzano collezioni di abiti e accessori animal-friendly. Stanno continuamente aumentando i brand che realizzano collezioni vegan. Molti di essi sono brand di recente introduzione, innovativi e dinamici, che si posizionano in una nicchia di mercato ben precisa e in grande crescita.

 

Discutendo con le nostre traduttrici moda, tuttavia, abbiamo scoperto che esistono alcune diversità da paese a paese. In alcuni il tema è molto popolare, in altri meno. Ma la cosa che ci ha sorpreso è che in alcuni paesi il tema della moda vegana è affiancato o sostituito da temi simili ma non del tutto uguali, ad esempio la “moda etica”.

E’ dunque molto importante, sia nell’attività di copywriting che nella traduzione, conoscere a fondo e tenere in considerazione le peculiarità dei paesi e delle culture a cui è destinato il testo.

La soluzione di Fashion Words

La traduzione di termini come moda vegan o accessori cruelty-free può sembrare banale: sono termini diffusi a livello internazionale, utilizzabili indifferentemente in tutte le lingue o quasi.

In realtà è bene prestare attenzione all’uso delle parole quando si trattano temi delicati come questo. Il pericolo che il messaggio sia trasferito in modo non corretto è elevato. Alcuni termini che sembrano sinonimi hanno nelle lingue connotazioni leggermente differenti e non sempre corrispondenti alla lingua di partenza.

Basta poco per trasformare un messaggio neutro in una posizione pro/contro, oppure urtare la sensibilità di alcuni lettori provocando emozioni e reazioni ben diverse da quelle che l’autore desiderava.

Anche stavolta concludiamo con l’elenco delle principali traduzioni. Ma anche stavolta raccomandiamo di affidarsi sempre e solo a traduttori madrelingua professionisti specializzati nel settore moda, gli unici in grado di trasferire correttamente e fedelmente nella loro lingua il vostro messaggio.

 

ITALIANO moda vegan

INGLESE vegan fashion

FRANCESE mode vegan, mode végétalienne

TEDESCO vegane Mode

SPAGNOLO moda vegana

RUSSO веган-мода

 

ITALIANO cruelty-free

INGLESE cruelty-free

FRANCESE cruelty free, sans cruauté

TEDESCO Cruelty Free

SPAGNOLO cruelty-free, sin crueldad

RUSSO cruelty-free

 

Torna presto a visitarci! Troverai nuovi interessanti suggerimenti da condividere con i tuoi colleghi e amici.

Related posts

Call Now Button