Scroll to top
it

La guida di Fashion Words: Spizzico e boccone costa di più

A chi mi rivolgo? Quale fornitore di traduzioni scelgo? Meglio freelance o agenzia? Che cos’è una memoria di traduzione? Che cos’è un glossario? Me ne serve uno? E chi lo fa? Inglese? Francese? Multilingue? E i testi, in che formato? … HELP!!!

Ti sei fatto anche tu queste domande? Niente panico, arrivano le risposte! Sul blog di Fashion Words pubblicheremo 6 articoli che ti aiuteranno a rispondere alle domande più importanti su come tradurre i tuoi contenuti al meglio.

Prendi carta e penna, mettiti comodo e preparati ad imparare tutto sulle traduzioni. Buona lettura!

 

Ogni traduzione, anche la più piccola, richiede una serie di attività operative e di gestione che hanno necessariamente un costo, sia in termini di tempo, sia in termini di investimento.

Per questo motivo per ogni richiesta di traduzione viene applicata una quantità minima di parole.
Infatti, qualsiasi progetto di traduzione, indipendentemente dalla combinazione linguistica e dal numero effettivo di parole da tradurre, richiede sempre delle lavorazioni di base.
Queste lavorazioni comportano dei costi per l’agenzia e di conseguenza per il cliente: in certi casi tradurre una singola frase può costare quanto tradurre un testo di mezza facciata.

 

Posso evitare questa situazione?

Sì! Ci sono alcuni accorgimenti che ti permettono di facilitare la gestione dei progetti quando si presentano situazioni di questo genere e che contribuiscono a concludere il lavoro con successo.

Prima di contattare l’agenzia:
fai mente locale e pensa a tutto ciò che dev’essere tradotto;
– assicurati di mandare in traduzione i materiali definitivi e non bozze o testi incompleti;
– riordina i vari testi, raggruppali e controlla di non aver dimenticato nulla.

Una volta completati questi step, puoi contattare l’agenzia per richiedere una traduzione.
In questo modo, potrai risparmiare del tempo prezioso, evitare dimenticanze e soprattutto ridurre l’investimento.

 

E quando c’è un’urgenza cosa faccio?

Se ti è capitato di avere delle scadenze rigide da rispettare e lavori per cui il tempo a disposizione è ridotto al minimo, molto probabilmente avrai optato per avviare la traduzione non appena i testi si rendono disponibili, anche se incompleti o non definitivi.

In altri casi magari avrai scelto di mandare in traduzione i testi più importanti, rinviando quelli secondari ad un secondo momento, per cercare di velocizzare il tutto.

 

Sicuramente queste soluzioni possono rivelarsi utili per gestire le urgenze, ma a volte la strada migliore è comunque quella di non suddividere il lavoro in tante piccole richieste.

Se non sei sicuro di cosa fare, puoi sempre fare affidamento sull’agenzia!
Per noi di Fashion Words situazioni come questa sono all’ordine del giorno e, se ci contatti, ti forniremo tutto il supporto di cui hai bisogno per portare a termine la tua richiesta.

Nel dubbio chiamaci: risparmierai tempo, dimenticanze, arrabbiature e soprattutto otterrai un prezzo più basso!

Continuate a seguire il nostro blog per i prossimi suggerimenti. Stay tuned!

Related posts

Call Now Button