
Anche nelle collezioni P/E 2016 che stiamo traducendo per vari brand troviamo i famosi sandali alla schiava, sandali con o senza tacco che avvolgono il piede e arrivano a fasciare la gamba fino al ginocchio.
Come tradurre “alla schiava” nelle principali lingue della moda?
La domanda non è banale. In Francia un’importante griffe ha avuto grossi problemi per aver usato il termine “esclave” (schiava in francese). Tutto nasceva da una traduzione da spagnolo a francese: il traduttore ha tradotto il termine spagnolo “esclava” con “esclave”.
La traduzione è corretta dal punto di vista linguistico, peccato però che un noto personaggio del jet-set francese abbia attaccato aspramente la griffe per l’uso di questo termine, a suo dire razzista e offensivo. In poco tempo il polverone che si è sollevato è stato tale che persino la Real Academia Española ha deciso di ritirare la traduzione spa>fra esclava>esclave dalla prossima edizione del suo dizionario spagnolo-francese.
Anche dalla Germania e dal Regno Unito abbiamo notizia di problemi nell’uso di questo termine. In Italia e Spagna invece il termine “alla schiava” sembra essere molto diffuso e ben tollerato. Ma questo non ci assicura che in futuro non ci possano essere contestazioni anche in questi paesi.
A nostro parere allora, meglio evitare l’espressione “alla schiava”, perlomeno nei paesi che hanno già manifestato una sensibilità sull’argomento.
Ecco di seguito alcune nostre proposte nelle principali lingue della moda.
ITALIANO sandali alla romana, gladiator sandals, gladiator boots, sandali alla schiava (consapevoli del rischio)
INGLESE gladiator sandals (senza tacco), gladiator boots (con il tacco)
FRANCESE spartiates, spartiates plates (senza tacco), spartiates montantes à talons (con il tacco)
TEDESCO Römersandalen, Gladiatorensandalen (poco usato)
SPAGNOLO sandalias romanas, sandalias gladiadoras
RUSSO con il significato di “gladiatore” гладиаторские сандалии / сандалии-гладиаторы (senza tacco), гладиаторские босоножки / босоножки-гладиаторы (con il tacco), con il significato di “stile greco” сандалии в греческом стиле (senza tacco), босоножки в греческом стиле (con il tacco)
Attenzione: i termini elencati sopra non possono essere usati indifferentemente. Le sfumature di significato sono molte, spesso diverse da lingua a lingua.
Solo un traduttore professionista con grande esperienza nel settore moda è in grado di utilizzare il termine più adeguato al tipo di calzatura, al contesto e al cliente target.