Scroll to top
it

Anche l’occhio vuole la sua parte! (part two)

Nella scorsa uscita del blog abbiamo parlato dell’importanza che rivestono le immagini nel campo della moda e del luxury: nelle piattaforme e-commerce sono proprio le foto a catturare l’attenzione dell’utente e a far sì che si innamori dei prodotti.

In questo articolo Fashion Words vi spiegherà perché le immagini sono fondamentali anche dal punto di vista della stesura dei copy (testi descrittivi che accompagnano le foto dei prodotti) e della traduzione.

 

Nel settore fashion & luxury uno degli elementi essenziali per la progettazione dei prodotti è la scheda tecnica, che contiene le specifiche di produzione e le altre informazioni necessarie per conoscere il prodotto. Il copywriter deve far fede a quello che è scritto nella scheda tecnica, alternando nei testi informazioni tecniche e descrizioni emozionali per rendere il prodotto accattivante agli occhi dell’utente e indurlo all’acquisto.

Nella fase di stesura dei copy le immagini ricoprono un ruolo chiave. È grazie alle foto che il copywriter può cogliere tutti i dettagli e le caratteristiche peculiari del prodotto, che non sono contenute nella scheda tecnica, ma che sono fondamentali perché rendono il prodotto unico nel suo genere.

Le immagini inoltre sono una vera e propria fonte d’ispirazione. Osservando le foto il copywriter è in grado di immedesimarsi nell’utente e riesce a provare le sue stesse emozioni di fronte al prodotto che intende acquistare. Il suo compito sarà poi quello di tradurre queste emozioni in parole e metterle per iscritto.

 

Anche per le traduzioni le immagini sono molto importanti. Quando si traducono le descrizioni prodotto, nelle quali l’elemento emozionale è rilevante, trovare le parole giuste è fondamentale perché una descrizione ben scritta ed efficace aumenta la possibilità di trattenere il cliente sul sito e di conseguenza aumenta le probabilità che si realizzi l’acquisto.

Se in una lingua certe frasi hanno un determinato significato e producono un dato effetto, riuscendo a suscitare emozioni in chi le legge, potrebbe essere che le stesse frasi tradotte letteralmente in un’altra lingua non abbiano senso o comunque non trasmettano nessuna emozione.

È proprio qui che entrano in gioco le immagini. È essenziale che il traduttore, così come il copywriter, abbia accesso alle foto dei prodotti: in questo modo può cogliere i tessuti, le rifiniture e tutti gli altri dettagli che contraddistinguono il prodotto. Solo così le descrizioni potranno essere tradotte utilizzando delle frasi che sappiano esprimere al meglio le caratteristiche del prodotto ed esaltarne le qualità.

 

Abbiamo visto dunque che nel settore fashion & luxury le immagini sono fondamentali sia per la stesura delle descrizioni prodotto, sia per la loro traduzione. Le foto offrono la possibilità di avere un contatto con il prodotto e permettono al copywriter di scrivere una buona descrizione e al traduttore di farne una buona traduzione.

Le immagini, unite a delle descrizioni efficaci nelle diverse lingue, fanno aumentare la possibilità di acquisto da parte dell’utente e riducono la possibilità di reso in quanto, guardando le foto e leggendo le descrizioni, il cliente sa esattamente cosa aspettarsi. In questo modo il cliente sarà felice e soddisfatto e, se il cliente è felice, molto probabilmente tornerà a fare acquisti nel vostro e-commerce.

Perciò, quando vi affidate all’agenzia per il copywriting o per le traduzioni, assicuratevi di fornire assieme alle indicazioni scritte anche le immagini prodotto per far sì che i copywriter e i traduttori possano svolgere al meglio il loro lavoro e possano esaltare al massimo i pregi dei vostri prodotti.

Related posts

Call Now Button